Il Comune di Milano ha pubblicato il bando di concorso per l'assunzione di 15 Agenti di Polizia Locale con contratto a tempo pieno e indeterminato.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID, CIE, CNS o eIDAS, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale inPA, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/, previa registrazione sullo stesso portale, a far tempo dal 21/03/2025 ed entro le ore 12:00 del 22/04/2025.
Come sempre consigliamo di leggere attentamente il bando, disponibile sul sito istituzionale del Comune e sul portale unico di reclutamento inPA.
Il Sindacato di Categoria della Polizia Locale SULPL Nazionale con il suo Laboratorio di Formazione e la Segreteria SULPL Lombardia hanno organizzato un percorso formativo ad hoc per accompagnare i concorsisti durante tutte le prove concorsuali.
La procedura concorsuale prevede lo svolgimento delle seguenti prove: prova scritta, prova di efficienza fisica e prova orale.
La prova scritta si svolgerà a partire dal giorno 05/05/2025 in modalità digitale da remoto.
La prova di efficienza fisica si svolgerà a partire dal giorno 04/06/2025 in presenza.
La prova orale si svolgerà a partire dal giorno 19/06/2025 in presenza.
Alla prova scritta dedicheremo 4 lezioni specifiche nelle serate del 22, 24, 28 e 29 aprile dalle 20.30 alle 23.00.
Sempre in previsione della prova scritta in data 26 aprile 2025 dalle ore 09.00 alle ore 11.00 e dalle ore 14.30 alle 16.30 terremo una sessione dedicata alle seguenti materie:
Riforma Legge Cartabia;
Codice della Strada;
Normativa nazionale e regionale in materia di Polizia Locale ;
Nozioni sul rapporto di lavoro negli EE.LL
ed il giorno 03 maggio con orario 08.30/12.30 parleremo di:
TULPS e Legge 689/1981;
Ordinamento EE.LL. 267/2000;
Legge sulla tutela della privacy.
A seguire, per la prova orale, dal 6 al 24 maggio dedicheremo ben 17 lezioni dal lunedì al venerdì dalle ore 20.30 alle 23.00 e il sabato dalle 17.00 alle 19.30.Tutte le lezioni si svolgeranno in diretta su piattaforma zoom.
Ai corsisti garantiamo la possibilità di fare la differenza grazie alla preparazione acquisita. Al termine delle nostre lezioni, tenute da docenti eccellenti, saranno prontissimi per affrontare le prove concorsuali.
I corsisti potranno esercitarsi anche con una banca dati di oltre 6mila quiz.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione e considerevole sarà il materiale didattico messo a loro disposizione.
Sarà possibile iscriversi fino ad esaurimento posti.
Per ulteriori info e costi scrivere a laboratorio.formazione@sulpl.it o inviare messaggio whatsapp al 327 319 3082, ref. Dott.ssa Miriam Palumbo.


Ad integrazione del Corso per Agenti di Polizia Locale tenuto dal Laboratorio di Formazione Sulpl Nazionale dal 22 aprile 2025 al 29 aprile 2025 e di quello che si terrà a partire dal 06 maggio 2025, il Sulpl della Lombardia terrà il giorno 26 aprile 2025 dalle ore 09.00 alle ore 11.00 e dalle ore 14.30 alle 16.30 una sessione dedicata alle seguenti materie:
Riforma Legge Cartabia;
Codice della Strada;
Normativa nazionale e regionale in materia di Polizia Locale ;
Nozioni sul rapporto di lavoro negli EE.LL
ed il giorno 03 maggio con orario 08.30/12.30 :
TULPS e Legge 689/1981;
Ordinamento EE.LL. 267/2000;
Legge sulla tutela della privacy.
Si dà atto che detta giornata di formazione aggiuntiva è a titolo gratuito ed è aperta a tutti i partecipanti al Concorso di cui sopra o ad altri Concorsi.
Il link per collegarsi alla riunione verrà comunicato al momento dell’adesione ai corsi
Per informazioni rivolgersi alla Collega Novali Consuelo cell.3408262855
e-mail formazione@sulpllombardia.it
o alla Responsabile dei Corsi Dr.ssa Miriam Palumbo cell.327.3193082 e-mail laboratorio.formazione@sulpl.it
Per visionare le locandine dei Corsi di Formazione connettersi al sito Nazionale Sulpl www.sulpl.it o su quello Regionale www.sulpllombardia.it